Pesistica olimpica

Pesistica olimpica


Allenamento con i bilancieri olimpici

Questo tipo di allenamento consiste nell’utilizzo di sovraccarichi esterni durante le esercitazioni rappresentati da bilancieri olimpici.

Le tecniche di pesistica olimpica e  le propedeutiche dei singoli gesti vengono utilizzate per la stesura di protocolli finalizzati al miglioramento delle capacità condizionali e coordinative del corpo.

In genere il sollevamento pesi è associato all’aumento di massa muscolare (ipertrofia), ma i benefici che apporta sono molteplici: incremento della forza e della resistenza muscolare, rafforzamento dei tessuti connettivi, miglioramento della mobilità articolare,  miglioramento delle capacità propriocettive e coordinative, benefici a livello cardiovascolare, circolatorio e respiratorio, aumento della densità ossea fondamentale per prevenire problemi futuri di osteoporosi.

Per tutti queste ragione l’attività con i pesi è ideale per la preparazione atletica di tutte le discipline perché dà un contributo essenziale al miglioramento della prestazione sportiva qualunque essa sia.