Personal Training

L’allenamento

Fase 1 – Test di ingresso

I test di ingresso hanno lo scopo di definire il grado di allenamento dell’allievo. In base ai risultati dei test, viene elaborato un programma che si pone un obbiettivo a breve termine (1-2 settimane).

 

Fase 2 – Programma

Il programma di allenamento consiste in una ben precisa sequenza di esercizi, scelti in base alla necessità dell’allievo e compatibilmente in base anche alle sue preferenze.

La sua efficacia e la sua capacità allenante sono determinate dalla sinergia di diversi fattori: la scelta degli esercizi, la sequenza in cui vengono svolti, la correttezza dell’esecuzione, il numero di ripetizioni, la quantità di carico, i tempi di recupero.

Perché è vero che fare attività fisica è meglio che non farla, ma se si vuole raggiungere un obbiettivo non si può prescindere da un allenamento ben studiato e ben strutturato.

 

Fase 3 – Un risultato dopo l’altro

Una volta raggiunto il risultato prefissato, il programma di allenamento viene aggiornato in base ai nuovi parametri di partenza e viene posto un nuovo obbiettivo a breve termine.

L’adeguamento del programma step dopo step non solo garantisce la sua efficacia allenante, ma è anche uno stimolo costante al raggiungimento del nuovo risultato.


Vantaggi

#1 risutati Il programma è personalizzato, studiato su misura per te ed è finalizzato al raggiungimento dei tuoi obiettivi, per questo è garanzia di risultato.

#2 tempo È impostato per rendere l’allenamento il più efficace possibile, niente è superfluo. Non perdi di tempo e i risultati si vedono prima.

#3 efficacia È pensato sulla base delle tue caratteristiche fisiche, del tipo di allenamento che preferisci, del tuo stile di vita e dell’obiettivo che vuoi raggiungere: ti alleni facendo solo gli esercizi adatti a te e necessari a finalizzare il risultato.

#4 motivazione Il personal trainer ti stimola e ti motiva: nei momenti difficili, di pigrizia o di scoraggiamento, ti esorta a non mollare e ad essere perseverante nei tuoi obiettivi, ti guida fino al raggiungimento del risultato e ti aiuta a mantenerlo.

#5 sicurezza La presenza costante del tuo personal trainer garantisce la corretta esecuzione dell’esercizio: se ne ottimizza al massimo l’efficacia e si evitano danni, lesioni o infortuni.

#6 divertimento Puoi variare a tuo piacimento attrezzo o disciplina: cardio, pesistica, funzionale, esercizi ai macchinari, guanti al sacco o in coppia: il tuo personal trainer sa che cosa devi allenare e, a seconda di quello che scegli, saprà indicarti gli esercizi giusti.

#7 durata Il tuo allenamento dura solo 30-45 muniti e può essere programmato nella giornata e nella settimana in base alle tue esigenze: è essenziale, funzionale, produttivo.

#8 soldi A conti fatti, vedrai anche un risparmio economico perché l’allenamento e una dieta priva di eccessi saranno le uniche cose di cui hai bisogno per essere al massimo della forma


Individuale o Master Class

Lezione individuale

Garantisce la massima efficacia per il fatto di essere personalizzata in tutti gli aspetti.

 

Master class

Lezione di gruppo di massimo 4 persone che possono svolgere lo stesso tipo di allenamento: il numero limitato dei partecipanti permette che ciascuno di essi sia seguito in modo continuo e scrupoloso e ammette anche personalizzazioni individuali.

Il vantaggio della master class è quello di abbattere i costi della lezione individuale e di essere, per alcuni, più divertente e stimolante.

 


Programmi